
di Flavia Ragnacci. In Ecuador ci sono degli alberi che camminano, o così si crede, anche se la scienza non ha ancora trovato una spiegazione plausibile a queste strane radici […]
di Flavia Ragnacci. In Ecuador ci sono degli alberi che camminano, o così si crede, anche se la scienza non ha ancora trovato una spiegazione plausibile a queste strane radici […]
di Chiara D’Arco. Sono le sei del mattino di un giovedì di ottobre. La sveglia non era prevista tanto presto ma il temporale che imperversa non mi lascia dormire. Il […]
di Cristina Lemmo. Tena, capital de la Wayusa y Canela. Queste sono state tra le prime parole che ho letto quando ho scoperto che avrei passato un anno nella cittadina […]
di Orsiola Sollaku. La mia avventura ecuadoriana è iniziata 2 anni fa. In questi anni, ho conosciuto e ho fatto amicizia con diverse persone, ma oggi voglio parlare di una […]
di Salvatore Pampinella. È da due mesi che ho iniziato le attività del progetto legate alla gestione dell’acqua ed ormai mi sono reso conto che lavorare nelle comunità Kichwa non […]
di Anna Beretta. È passato poco più di un mese dal momento in cui o toccato per la prima volta il suolo ecuadoriano (40 giorni per essere precisa) e mano […]
di Maddalena Martini. Da un giorno all’altro la mia vita è cambiata tutta. In Italia, ho lasciato l’inizio dell’autunno, per arrivare in un posto dove fa sempre caldo, anche quando […]
di Valentina D’Ippolito. E’ sabato sera. Ho appena gustato un kebab vegetariano da Moustafa e sono al Curassow, il mio localino preferito di Tena. Sono al bancone con Francesca, ci […]
di Andrea Scudera. Forse quei bambini che mi hanno aperto il cuore sul mio mondo perduto dell’infanzia non lo sanno, non l’hanno mai saputo perché quei gringos per tutti questi […]
di Andrea Giovannini. Sono da poco passate le 8 di mattina, da una fitta coltre di nubi fanno capolino timidi raggi di sole, si preannuncia una calda giornata a Tena, […]