
di Ilenia Meneghesso – Ed eccoci qui, arrivati alla metà del mio servizio civile. Di quello che sapevo quando sono arrivata, probabilmente è stato rovesciato tutto; sono arrivata con un […]
di Ilenia Meneghesso – Ed eccoci qui, arrivati alla metà del mio servizio civile. Di quello che sapevo quando sono arrivata, probabilmente è stato rovesciato tutto; sono arrivata con un […]
di Ilaria Bonavita – Il pensiero popolare vede la foresta pluviale come un luogo inospitale, una giungla colma di pericoli che la rendono inadatta alla minima interferenza e presenza umana; […]
di Tommaso Meneghetti – San Juan de los dos rios de Tena, o più comunemente Tena, è il capoluogodella provincia del Napo, regione situata nella parte orientale dell’Ecuador. Una cittadina […]
di Gaia Di Ninno – Inserirmi nella casa d’accoglienza per donne vittime di violenza Wasi Pani a Tena è stato come un viaggio in un mondo totalmente diverso, pieno di […]
di Daniele Di Ronco – È l’ultimo sabato del mese e siamo pronti a partire alle 7 e mezza del mattino. Oggi ci aspetta quella che Roberto definisce “una giornata […]
di Silvia Martinez – Il sole del primo mattino è ancora basso, le strade ancora umide dall’acquazzone notturno, il sonno arretrato non permette ancora al mio cervello di elaborare pensieri […]
di Simone Lo Bosco – Inizio questo piccolo scritto chiedendo scusa a chi lo leggerà. Il titolo è ciò che per me è stata, e spero continuerà ad essere, la […]
di Martina Spinaci – Il posto in cui si trovano è un luogo strano, liminale, al confine tra la città, la selva e il fiume. Per arrivarci bisogna passare il […]
di Emma Cortese – Il 13 giugno la Conaie (la Confederazione Nazionalità Indigene dell’Ecuador) ha indetto uno sciopero generale contro il governo dell’Ecuador – attualmente guidato dal conservatore liberista Lasso […]
di Cristina Lemmo – Può essere espresso, lungo, ristretto, macchiato caldo o freddo, corretto, e in tante altre varianti. C’è chi lo considera un momento di aggregazione, chi una necessità […]