
di Virginia Ruosi – Lago Agrio Il mio percorso con l’Union De Los Afectados y las Afectadas por Texaco (UDAPT) ha preso avvio in uno degli angoli più remoti e […]
di Virginia Ruosi – Lago Agrio Il mio percorso con l’Union De Los Afectados y las Afectadas por Texaco (UDAPT) ha preso avvio in uno degli angoli più remoti e […]
di Alberta Pavone – Tena Al mattino la sveglia suona sempre molto presto, sento che il mio corpo si è quasi abituato a seguire il ritmo naturale luce-buio. Qui all’Equatore […]
di Alessio Urso – Quito Sentivo di fare la scelta giusta scegliendo di partecipare al bando di Servizio Civile Universale. L’anno scorso, in questo periodo, ricevevo la chiamata nella quale […]
di Lorenzo Camerini – Tena Sono le 7 di mattina, il sole è già sorto da un’oretta ma rimane sotto la coltre di nebbia, quella nebbia passeggera che avvolge la […]
di Alessia Vangelisti – Lago Agrio Il cancro è un’epidemia globale. In Ecuador, però, c’è una regione in cui i tassi di incidenza e mortalità di questa malattia superano di […]
di Gabriele Tercic – Tena Sono passati quasi quattro mesi dall’arrivo in Ecuador, un periodo sufficientemente lungo per ambientarsi ed avere una percezione più concreta e veritiera di come funzionino […]
di Valeria Basciu – Lago Agrio Forse ingenuamente, quando ho pensato all’Amazzonia mi è venuta in mente una distesa verde di montagne di alberi. Montagne come quantità non come dato […]
di Sabrina Lomoro – Lago Agrio Da giorni cerco di dare voce a questi primi mesi di servizio civile, ma come descrivere tutte le emozioni vissute, gli sguardi incrociati, i […]
di Ilaria Bonavita – Il pensiero popolare vede la foresta pluviale come un luogo inospitale, una giungla colma di pericoli che la rendono inadatta alla minima interferenza e presenza umana; […]
di Francesco Rughi – Grazie alla sua collocazione al centro del mondo, l’Ecuador è uno dei 7 Paesi megadiversi del pianeta, ovvero tra i più ricchi di biodiversità e endemismo. […]